
Antifurto case e prezzi
Al giorno d’oggi l’antifurto case è davvero fondamentale, soprattutto da quando barriere, grate, recinzioni non spaventano più alcun malvivente. E’ necessario intervenire in maniera diversa per proteggere tanto la propria famiglia, i propri animali domestici ed anche la propria casa e gli oggetti ai quali si è particolarmente legati!
Necessitiamo tutti insomma di: videosorveglianza, allarme ed antifurto pensati ad hoc per le nostre esigenze.
Per conoscere di più sulle tipologie di antifurto esistenti, clicca qui e leggi il nostro articolo a questo dedicato.
Le detrazioni del 2022
Qui invece ci siamo preoccupati di sottolineare la convenienza economica dell’installazione grazie alla previsione di detrazioni.
L’antifurto, infatti, rientra tra le opere soggette a detrazione fiscale per le ristrutturazioni al 50 %. Beneficio previsto non solo per tutto il 2022, ma anche per il 2023 e il 2024.
Forse è meglio fare un esempio per capire come funzionano queste detrazioni? Se ad esempio abbiamo intenzione di installare un antifurto e di spendere 1.000 €, l’Agenzia delle Entrate restituisce il 50 % in detrazioni Irpef, ciò significa che questa , l’agenzia ti darà indietro la somma scalandola dalle tasse future, a rate.
Cosa vi rientra?
Impianti di videosorveglianza (videocamere, sistemi di visione); di antifurto; vetri antisfondamento; porte blindate; tapparelle motorizzate e meccaniche; installazione o sostituzione di cancelli, cancellate e protezioni murarie.
Prezzi sul mercato
Facendo un’analisi veloce abbiamo individuato antifurti di diverse fasce di prezzo, dipende ovviamente dal modello prescelto.
Modelli base: partono dai 150 euro ai 300 circa
Modelli media fascia: qui siamo sui 300-700 euro.
Modelli semiprofessionali: tra i 700 ed i 1.500 euro, o più.
Ovviamente sono omessi i costi della manodopera.
Euroimpianti
Se siete interessati al servizio di Impianti antintrusione, antifurto case e circuiti di videosorveglianza, Euroimpianti è a vostra totale disposizione; potete richiedere un preventivo contattandoci al nostro recapito telefonico. Cliccate qui per scoprire come contattarci.
CONTINUA A LEGGERE
Post correlati
Camini a pellet e vantaggi ecosostenibili L’inverno è nel suo […]
Boiler elettrico, scopri di più Quando si tratta di garantire […]
Una casa ecosostenibile? Non è un sogno! La consapevolezza dell’importanza […]