
Impianto elettrico per esterni
Quando si parla di ristrutturazioni, giardini, terrazze o aree esterne di case e attività, l’impianto elettrico per esterni è spesso sottovalutato. In realtà, progettare correttamente l’illuminazione e la distribuzione elettrica all’aperto non solo migliora la vivibilità e la sicurezza degli spazi, ma aumenta anche il valore dell’immobile.
Qui vedremo cos’è un impianto elettrico per esterni, quali vantaggi offre, cosa considerare nella scelta e alcuni consigli utili per realizzarlo nel modo più efficiente e sicuro possibile.
Cos’è un impianto elettrico per esterni
Un impianto elettrico per esterni è l’insieme delle soluzioni tecniche (dai cavi, a prese, interruttori, corpi illuminanti, dispositivi di protezione) progettate per funzionare in ambienti esterni, resistendo ad agenti atmosferici come pioggia, umidità, polvere e sbalzi di temperatura.
Può servire per:
- Illuminazione di giardini, vialetti e facciate
- Alimentazione di elettrodomestici o attrezzi da giardino
- Videosorveglianza, cancelli automatici, citofoni o impianti domotici da esterno
- Prese per barbecue elettrici, gazebo o aree relax
Vantaggi di un impianto elettrico esterno ben progettato
- Sicurezza
Evita l’uso di prolunghe volanti e collegamenti improvvisati, riducendo i rischi di corto circuito o scosse elettriche. - Comodità e funzionalità
Avere prese e punti luce posizionati strategicamente rende più semplice vivere lo spazio esterno, sia di giorno che di sera. - Valorizzazione degli spazi
Un’illuminazione studiata può trasformare un giardino o un terrazzo, creando atmosfera e risaltando architetture e paesaggi. - Efficienza energetica
Grazie a dispositivi a LED, timer, sensori di movimento e controllo da remoto, oggi è possibile gestire consumi e ridurre gli sprechi.
Cosa considerare nella scelta di un impianto elettrico per esterni
- Grado di protezione IP
Tutti i componenti elettrici da esterno devono avere un adeguato grado di protezione (almeno IP44 o superiore), per resistere ad acqua e polvere. - Materiali resistenti
Scegli materiali anti-corrosione e componenti certificati per uso esterno. - Progettazione personalizzata
Ogni spazio è diverso: un impianto realizzato su misura assicura funzionalità e estetica, evitando inutili sprechi o mancanze. - Normative e sicurezza
Rivolgersi a professionisti qualificati garantisce la conformità alle norme vigenti (CEI 64-8) e la certificazione dell’impianto.
Consigli pratici per un impianto elettrico esterno efficiente
- Prevedi tutto in fase di progettazione
Anche se non userai subito tutte le prese o i punti luce, prevederli in anticipo evita lavori futuri. - Pensa alla domotica
Con un impianto smart, puoi gestire luci e prese da smartphone, anche a distanza. - Non dimenticare la manutenzione
Anche un impianto ben fatto ha bisogno di controlli periodici, soprattutto dopo forti piogge o eventi atmosferici. - Affidati a un’azienda specializzata
Un partner esperto ti aiuta a scegliere le soluzioni migliori, garantendo durata, sicurezza e risparmio nel tempo.
Realizziamo impianti elettrici per esterni su misura
Con anni di esperienza nel settore impiantistico, progettiamo e installiamo impianti elettrici per esterni per abitazioni, ville, giardini, locali commerciali e strutture ricettive.
Offriamo:
- Sopralluoghi gratuiti
- Progettazione personalizzata
- Utilizzo di materiali certificati e resistenti
- Assistenza post-installazione
Contattaci per una consulenza gratuita. Porta la luce nei tuoi spazi esterni con sicurezza e stile.Visita il nostro sito o la nostra pagina Facebook!
CONTINUA A LEGGERE
Post correlati
Perché scegliere un sistema di irrigazione giardino professionale? Un […]
Fancoil, perché scegliere un professionista Quando si parla di comfort […]
IMPIANTI ELETTRICI CIVILI vs INDUSTRIALI Gli impianti elettrici civili, sono […]